La pandemia legata al Covid19 ha cambiato radicalmente non solo la nostra vita, ma anche il modo di affrontare la morte. Strettamente legate all’attualità sanitaria sono le disposizioni per i funerali in generale e ancor di più quelle in caso di morte per Covid.
Addio all’ultimo saluto
Quando una morte è causata dal Covid19, o si ha il sospetto di ciò, il corpo del defunto deve essere trattato indossando i dispositivi di protezione individuale (tuta, maschera FFP2, doppi guanti, occhiali, calzari). In questo caso i tempi di osservazione sono ridotti a sei ore e il corpo viene deposto nella cassa funebre con i vestiti che aveva indosso al momento del decesso, dopo essere stato avvolto in un lenzuolo imbevuto di soluzione disinfettante e inserito in due body bags.
Se il decesso avviene in ospedale, in una struttura di cura o in un pronto soccorso, i familiari sono avvertiti solo telefonicamente dal personale medico ed è loro vietato di rivedere il loro caro per un ultimo saluto.
Sì ai funerali, ma con le giuste cautele
Al momento i decreti emanati dal presidente del Consiglio dei ministri prevedono che i funerali possano essere celebrati purché l’accesso ai luoghi di culto o alle sale per il commiato sia organizzato in modo tale da evitare assembramenti di persone (contrariamente a quanto successo nella prima ondata di Covid19, non vi è la limitazione a 15 persone). I partecipanti devono rispettare la distanza tra loro di almeno un metro che sale a un metro e mezzo al momento dell’ingresso e dell’uscita, devono sempre indossare la mascherina (anche all’aperto) e prestare attenzione al momento delle condoglianze: anche in questo caso, infatti, non sono permessi contatti ravvicinati e quindi va rispettata la distanza di sicurezza. La partecipazione è vietata a chi ha febbre sopra i 37,5°C e a chi ha avuto contatti con persone positive al Coronavirus.
Sono invece vietate le veglie funebri ed eventuali ricevimenti dopo i funerali.
Anche in caso di decesso per Covid19 puoi rivolgerti per i servizi funebri alle Onoranze funebri Sorrentino. La professionalità e la formazione del nostro personale ci permettono di operare nel pieno rispetto del protocollo. Siamo presenti a Cagliari con due sedi: quella storica in via Bacaredda 48 (tel. 070.658682) e la seconda in via Is Mirrionis 103 (070.2040206), dove con Marta (340.5451971) trattiamo la fioricoltura. Per emergenze, invece, puoi chiamare Fabrizio (340.4654209), Claudio (340.6849828) ed Enrico (335.6503998). Per richieste di informazioni puoi anche scrivere un’e-mail ad agenziasorrentino@tiscali.it.
Commenti recenti