In segno di omaggio al defunto e di vicinanza alla famiglia, è usanza comune far recapitare una composizione floreale. Un gesto sentito, per il quale però bisogna prestare attenzione alla scelta sia della composizione sia dei fiori, ricordando che ognuno di essi ha un significato ben preciso.

Corona o cuscino? Il tipo di rapporto determina la scelta migliore

In occasione di una cerimonia funebre esistono composizioni floreali dedicate, come copribara, cuscini e corone. Non mancano inoltre cesti e mazzi di fiori. Il cuscino e la corona sono composizioni importanti con le quali si vuole omaggiare il defunto: il primo è generalmente di forma rettangolare, mentre la seconda di forma rotonda (il cerchio rappresenta il circolo della vita e in ottica cristiana rimanda alla speranza della vita eterna). È possibile anche realizzare composizioni a forma di cuore o, in caso di funerale cristiano, di croce. Vi è poi il copribara, che è un cuscino più grande che, come dice il nome stesso, viene utilizzato per coprire la bara e proprio per questa sua funzione è scelto dai familiari più stretti.

Nella scelta della composizione è importante rispettare la personalità del defunto: nel caso in cui non vi fosse una conoscenza approfondita è consigliato optare sempre per qualcosa di semplice.

I fiori e i colori più indicati per la circostanza

Importante anche la scelta dei fiori. Le tipologie più comuni nelle composizioni funebri sono crisantemi, gladioli, garofani, gigli, rose, calle, margherite.

Per quanto riguarda i colori per gli uomini solitamente si utilizza il giallo, mentre per le donne il rosa. Altre possibili soluzioni sono il blu (colore del conforto) e il viola (indicato quando non è possibile presenziare al funerale, perché indica partecipazione al cordoglio dei familiari). Se la morte è sopraggiunta prematuramente allora i fiori sono bianchi e generalmente si opta per gigli e calle.

Se si era particolarmente vicini al defunto allora si può optare anche per i suoi fiori preferiti.

Rispetta la volontà del defunto

Prima di spedire un pensiero floreale alla famiglia del defunto è bene accertarsi di quelle che sono le sue volontà. Sempre più spesso oggi si preferisce ridurre la spesa per i fiori, a cui penseranno i familiari, a favore di donazioni per associazioni o enti alla cui causa il defunto era particolarmente vicino.

Nell’organizzazione del funerale alle Onoranze funebri Sorrentino di Cagliari ci occupiamo in prima persona anche della realizzazione delle composizioni floreali, grazie al nostro punto vendita dedicato alla floricoltura in via Is Mirrionis 103 (070.2040206) e all’esperienza di Marta (340.5451971) e dell’intero staff di fiorai, che si sono formati in strutture molto rinomate. Oltre a questa, abbiamo anche un’altra sede in via Bacaredda 48 (tel. 070.658682) dove ci occupiamo del lavoro funebre. In caso di emergenze puoi metterti in contatto con noi chiamando Fabrizio (340.4654209), Claudio (340.6849828) o Enrico (335.6503998). Per informazioni puoi invece scriverci ad agenziasorrentino@tiscali.it.